Dopo aver celebrato a Roma la sua 11ª edizione (3-8 maggio), il Festival del Cinema Spagnolo si trasforma come ogni anno in manifestazione itinerante, e dal 18 al 25 maggio sbarca in Triveneto, in 4 cinema d’essai di riferimento nel territorio. Ospite d'onore sarà la musa di Pedro Almodóvar, Verónica Forqué, che presenterà “Kika” all’Astra di Trento martedì 22 maggio alle ore 21:00.
Unanimemente considerata una delle grandi attrici del cinema europeo, la Forqué ha dato corpo a indimenticabili interpretazioni per Fernando Colomo, Luis García Berlanga, Fernando Trueba e soprattutto Almodóvar, appunto, che le regala il ruolo da co-protagonista, con Victoria Abril, in “Kika” (1993), col quale vince uno dei suoi 4 premi Goya come Miglior attrice protagonista. Al Rossini di Venezia e all’Edera di Treviso, altro ospite d’eccezione sarà Pedro Aguilera, tra i cineasti ‘engagé’ spagnoli più in voga del momento. Già selezionato a Cannes in lizza per la Camera d’Or con la sua opera prima “Naufragio”, presenterà (Venezia domenica 20, ore 18:00; Treviso lunedì 21, ore 21:00) “Demonios tus ojos”, terzo lavoro del giovane cineasta basco, in concorso al Festival di Rotterdam e vincitore di due premi - Miglior attrice e Miglior attore - al Festival di Málaga 2017. Il film ha come protagonisti Ivana Baquero (la bambina di “Il labirinto del fauno” di Guillermo del Toro), e Julio Perillán, quest’ultimo in un ruolo che rimanda direttamente al John Malkovich di “Le relazioni pericolose”: un uomo senza scrupoli che sfrutta il suo vantaggio emotivo per assalire l’intimità altrui e attrarre la sua vittima verso il lato oscuro. Ottimo ‘cinema scomodo’, che non teme il confronto col tabù. Il festival curato da Iris Martin Peralta e Federico Sartori (EXIT media) per l’Ambasciata di Spagna, riceve il sostegno di AC/E, Instituto Cervantes di Milano, Provincia Autonoma di Trento e Trentino Film Commission, il patrocinio della Regione Veneto, e la collaborazione di Fabrica, il centro di ricerca sulla comunicazione fondato da un’idea di Luciano Benetton e Oliviero Toscani. Tutte le proiezioni del Festival del Cinema Spagnolo sono in versione originale con sottotitoli in italiano. I programmi dei diversi appuntamenti sono scaricabili on-line: www.cinemaspagna.org www.facebook.com/CinemaSpagna https://twitter.com/exitmedia www.instagram.com/cinemaspagna_festival/ festival@cinemaspagna.org tel. (+39) 3805908856 / (+39) 3405529271